CERCO CASA A RICCIONE... MA DA DOVE INIZIO? GUIDA SEMISERIA PER ASPIRANTI RICCIONESI

Data: 09/06/2025


Cerco casa a Riccione… ma da dove inizio? Guida semiseria per aspiranti riccionesi
Un giorno ti svegli e lo capisci: vuoi una casa a Riccione. Non sai se sia colpa della granita alla menta, del tramonto visto dall’Abissinia o di quell’appartamento con le tende gialle su Viale Ceccarini… ma lo vuoi.


1. Capire cosa vuoi (Spoiler: non lo sai)
Vicino al mare ma anche tranquillo, con vista ma senza scale, con giardino ma senza zanzare: la lista dei desideri immobiliari è una poesia impossibile. La verità? Forse non lo sai davvero finché non lo vedi.


2. Scegliere il quartiere (Ovvero: scegliere *chi vuoi essere*)
- Abissinia: Il fascino d’altri tempi tra ville liberty e stabilimenti storici. Qui il mare è a portata di ciabatta e il ritmo è lento ma elegante. È il quartiere dove ogni angolo ha una storia e ogni terrazza una bougainvillea in fiore. Ideale per chi sogna una vita balneare dallo stile retrò-chic, con un caffè al mattino e un libro nel pomeriggio.
- Marano: Il regno dei nottambuli e degli amanti della movida. Perfetto se ti piace sentire la musica in lontananza (o anche molto vicino) mentre prepari la cena. Il giorno dorme, la notte balla. Se la tua idea di casa è un punto d’appoggio tra un aperitivo e una festa, questo è il tuo posto.
- Parco: Verde, silenzioso e pieno di famiglie con cani educatissimi. Qui si vive bene, si corre al parco, si fa colazione con la frutta biologica. È la zona dei brunch domenicali e dei passeggini modello SUV. Se vuoi respirare e sentire gli uccellini (veri), benvenuto.
- Paese: La Riccione autentica, quella delle botteghe, del forno che profuma alle 7 del mattino e delle chiacchiere con la vicina. Non c’è il mare sotto casa, ma c’è la vita vera, quella quotidiana. Se ami il contatto umano più della sabbia, qui ti sentirai a casa.
- Alba: Qui il mare è vicino, ma la vera attrazione è l’atmosfera popolare e genuina. Un mix perfetto tra il “tutto a portata di mano” e “qui mi conoscono tutti”. Perfetta per chi ama vivere il quartiere, fare due passi fino alla spiaggia e sapere che il barista ti saluterà per nome già dal secondo giorno.
- Ceccarini-Centro: Il cuore glamour di Riccione. Vivere qui è come abitare in una rivista patinata: boutique di moda, gelati artigianali, passeggiate con il cappello giusto. Attenzione però: non è tutto lustrini e bollicine… trovare parcheggio è una caccia al tesoro!


3. Budget: la voce che non vuoi ascoltare
Hai un budget? Lui ha già deciso per te dove andrai a vivere. Accettalo e inizia a cercare dove il tuo portafoglio si sente a casa.


4. La visita: come fingere di capirne di case
Mini-guida semiseria per la prima visita: annusa l’umidità, apri le finestre con nonchalance, fatti domande tipo: 'E se ci fosse un gatto fantasma?'


5. L’illuminazione finale: chiamare un agente (vero)
Dopo aver guardato 36 annunci, parlato con 3 cugini e valutato se vivere in camper, chiami *quello giusto*. Uno che vive Riccione e non vende solo metri quadri, ma un pezzo di vita. Possibilmente dell’agenzia Adriacasa di Riccione!


© Copyright 2025 - ADRIACASA - Via Catullo, nº 9/C - 47838 Riccione (Rimini) - Italia - P.Iva 03575780402 - Tutti i diritti sono riservati Privacy & Cookie