La stima di una casa richiede che si calcoli dapprima la superficie "commerciale" (sommando la superficie interna con il 30% di quella dei balconi, il 10% di quella del giardino, il 50% di quella della cantina, ecc.).
Il valore così ottenuto va moltiplicato con il valore medio, a metro quadrato, ricavabile dalle riviste specializzate, delle abitazioni di quella particolare zona di competenza.
A valore così ottenuto andranno applicati i coefficienti che seguono:
COEFFICIENTI DI PIANO: Stabile con ascensore: " Piano seminterrato: -30% " Piano terra: -20% " Piano terra con giardino: -15% " Piano primo: -10% " Piano secondo: -6% " Piano terzo: -3% " Piano quarto: 0% " Piano quinto: +5% " Ultimo piano: +10% " Piano attico con terrazzo di copertura: +15% " Piano attico con terrazzo a livello: +20% Stabile senza ascensore: " Piano seminterrato: -30% " Piano terra: -20% " Piano terra con giardino: -15% " Piano primo: 0% " Piano secondo: -5% " Piano terzo: -10% " Piano quarto: -20% " Piano quinto: -30% " Ultimo piano: -40% " Piano attico con terrazzo di copertura: +15% " Piano attico con terrazzo a livello: +20% COEFFICIENTI DI ORIENTAMENTO/LUMINOSITA' " Sud/Est, Est, Sud: 0% " Sud/Ovest, Ovest: -5% " Nord/Est : -10% " Nord : -15% COEFFICIENTI DI ESPOSIZIONE : " Esposizione su via a basso traffico : -5% " Esposizione su via rumorosa: -10% " Esposizione su via silenziosa: +5% " Esposizione su piazza storica: +20% " Esposizione su parco, giardino, via principale, vista panoramica: +10% " Esposizione su distacco: -10% " Esposizione su cortile interno: -20% " Esposizione su unico lato: -5% " Esposizione su due lati: 0% " Esposizione su più lati: +5% ALTRI COEFFICIENTI: Balconi e terrazzi: " Abitazione senza balconi: -10% " Abitazione con 1 balcone: 0% " Abitazione con 2 balconi: +5% " Abitazione con terrazzo: +10% Parcheggi: " Abitazione con difficoltà di parcheggio: -10% " Abitazione con facilità di parcheggio: +10% Trasporti: " Mezzi pubblici vicini (entro qualche centinaia di mt): +5% " Mezzi pubblici lontani: -5% Età ed ambiente: " Stabile d'epoca: +5% " Stabile in zona degradata per fattori ambientali/abitativi: -20% Servizi: " Abitazione di taglio medio provvista di un solo bagno: -10% " Abitazione di taglio medio provvista di più bagni: +5% Riscaldamento: " Abitazione provvista di riscaldamento autonomo: +5% " Abitazione provvista di riscaldamento centralizzato: 0% " Abitazione sprovvista di riscaldamento: -5% Grandezza: " Abitazione di superficie inferiore a mq 60: +10% " Abitazione di superficie inferiore a mq 50: +20% CATEGORIE CATASTALI DEGLI IMMOBILI: GRUPPO A A/1 - Abitazioni di tipo signorile A/2 - Abitazioni di tipo civile A/3 - Abitazioni di tipo economico A/4 - Abitazioni di tipo popolare A/5 - Abitazioni di tipo ultra-popolare A/6 - Abitazioni di tipo rurale A/7 - Abitazioni in villini A/8 - Abitazioni in ville A/9 - Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o storici A/10 - Uffici e studi privati A/11 - Abitazioni o alloggi tipici dei luoghi (trulli, rifugi di montagna, baite, ecc.) GRUPPO B B/1 - Collegi e convitti, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari, caserme B/2 - Case di cura e ospedali B/3 - Prigioni e riformatori B/4 - Uffici pubblici B/5 - Scuole e laboratori scientifici B/6 - Biblioteche, pinacoteche, gallerie, musei, accademie B/7 - Cappelle ed oratori non destinati all'esercizio pubblico del culto B/8 - Magazzini sotterranei per depositi e derrate GRUPPO C C/1 - Negozi e botteghe C/2 - Magazzini e locali di deposito C/3 - Laboratori e locali di deposito C/4 - Fabbricati per arti e mestieri C/5 - Stabilimenti balneari e di acque curative C/6 - Stalle, scuderie, rimesse e autorimesse C/7 - Tettoie chiuse o aperte